fbpx

Il quinto mese di gravidanza rappresenta un traguardo importante, in quanto succedono molte cose, dai movimenti del feto ai cambiamenti fisici della mamma. Ecco quindi qualche consiglio sulle cose da fare e da evitare. Vediamo da cosa è caratterizzata questa bellissima fase di gestazione!

Quando inizia:

Il quinto mese di gravidanza viene fissato dopo il quinto giorno successivo alla diciassettesima settimana, e termina sei giorni dopo la ventunesima settimana. In questo periodo il feto raggiunge in media la lunghezza di 26-29 centimetri e circa e il peso di 450 grammi.

È proprio in questa fase che il bambino inizia a succhiarsi il pollice dentro il pancino, e la mamma può accorgersi di alcuni piccoli movimenti che scuotono il ventre. Sapete da cosa sono causati? Dal singhiozzo del piccolino! Se invece i movimenti sono più accentuati, possono essere i primi calci dati dal feto. Che dolcezza!

Cosa succede?

Care mamme, prestate attenzione perché proprio a partire dal quinto mese potreste iniziare a sentire le prime contrazioni dell’utero per via del movimento del bimbo! Questo succede perché l’utero si è ingrandito per far spazio al bambino a tal punto da premere sulle vene dell’addome, comprimendole. Alcuni sintomi comuni possono essere gonfiore a gambe e piedi, in particolare nella stagione estiva. Ma niente paura!

In questa fase le future mamme potrebbero anche far i conti con un aumento della sudorazione: per questo è importante rimanere idratate e cercare di evitare caffè e the, in quanto potrebbero aumentare la disidratazione. Non solo, durante tutta la gravidanza bisogna fare particolare attenzione al consumo di teina e caffeina, dato che tali sostanze causano un aumento del battito cardiaco. Ciò causa dunque un aumento dell’ossigeno in arrivo al feto, portando a delle vampate di calore.

Attenzione a non farsi troppe docce per contrastare la sudorazione, in quanto potrebbe essere controproducente e portare a secchezza della pelle.

Per quanto riguarda il feto, iniziano a svilupparsi capelli, unghie e sopracciglia. Inoltre, dato che le ossa diventano sempre più robuste man mano che il bimbo riceve il calcio dall’organismo della madre, si formano i dentini sotto le gengive.

La cosa più curiosa e dolce è che, anche se non si riesce a vedere, il bimbo inizia a fare le prime espressioni: si stiracchia, sbadiglia e fa buffe facce!

I consigli degli esperti:

Già dal quinto mese può risultare difficoltoso guidare la macchina, in quanto la pancia inizia a farsi grande e non permettere alcuni movimenti. Se possibile, si consiglia di lasciar guidare qualcun altro. In caso contrario, mettere sempre la cintura (anche se scomoda) e mettere il più indietro possibile il sedile, possono permettere una guida più comoda, ma sempre in sicurezza!

Per quanto riguarda gambe, caviglie e piedi gonfi, evita di stare per periodi lunghi in piedi e tieni i piedi sollevati, ogni volta che puoi. Inoltre, indossa comode scarpe che non stringano, in modo da soffrire il meno possibile.

Una cosa che può portare molto sollievo ed aiutare a dormire meglio è utilizzare un cuscino da gravidanza da inserire tra le gambe, mentre dormi sul fianco sinistro. Oltre a facilitare la circolazione sanguigna, il cuscino aiuta molto a supportare la schiena, parte del corpo molto delicata durante la gravidanza.

Il quinto mese è uno dei più intensi del fantastico percorso della gravidanza. Sono tanti gli avvenimenti a cui si vanno incontro e le emozioni che si provano. Da questo momento le mamme potrebbero aver bisogno di una mano in più, e speriamo questo articolo vi possa essere stato di aiuto!  

Noi siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤

Contattaci

Scrivici un messaggio ti risponderemo al più presto.

Immagine di un bambino che dorme dentro a un lettinodonna incinta con gonna rosa che cammina