fbpx

Qui troverete tanti consigli e piccoli trucchetti per aiutarvi nella vita di tutti i giorni a calmare e addormentare il vostro bimbo. Curiosi?

Perché i neonati fanno fatica ad addormentarsi?

Partiamo dal principio, capendo qual è il motivo per cui i bimbi spesso fanno fatica ad addormentarsi. È importante saperlo per capire meglio le strategie più ottimali per calmare il piccolo. Dal momento del parto in poi, il neonato si trova in una situazione totalmente differente rispetto alla situazione in cui è stato per nove mesi: niente luci attenuate, calore dell’utero e dolce dondolio della mamma che si muove. Quindi è più che comprensibile che sia più nervoso, in quanto vengono a mancare quegli elementi oggetto della sua tranquillità.

Il punto sta proprio nel ricreare quell’ambiente di pace e serenità, almeno per i primi mesi di vita del bimbo. Andiamo ad analizzare gli oggetti e le attitudini che possono darci una mano in questo!

Relax & Calma

Sembra talmente scontato, che quasi nessun genitore ci pensa o ci fa caso: per un bambino non c’è niente di più bello che vedere una mamma e un papà calmi e rilassati. Questo è il primo importante passo per una dolce nanna. Dovete sapere che i neonati sono estremamente sensibili allo stato d’animo dei genitori: percepiscono, ad esempio, se siete nervosi. Il primo consiglio che vogliamo darvi è proprio questo, prima di calmare il vostro bambino, assicuratevi di essere prima di tutto voi calmi. Per questo durante i nostri servizi facciamo di tutto per mettervi a vostro agio (e per qualche ora vi facciamo prendere una dolce pausa!), prendendoci cura del vostro piccoletto al cento per cento!

Parola d’ordine: fasciare!

Immaginate di essere stati per nove mesi in un ambiente stretto, caldo, confortevole… per poi essere “catapultati” in uno spazio freddo, rumoroso, ampio. Non sarebbe molto piacevole. La stessa cosa vale per i nostri piccoli cuccioli. La fasciatura, fin dal primo mese, può aiutare il piccolo alla transizione tra questi due mondi completamente opposti. Assicurati di fasciare il bambino in modo da tenergli gambe e braccia vicino al suo corpo e fargli sentire quei confini che gli danno sicurezza, come facevano una volta le pareti uterine. E poi, a essere sinceri, sono davvero una meraviglia tutti avvolti! Pensate che in negozio abbiamo tantissime varietà di wrap colorati e di un tessuto elasticizzato indicato proprio per le pelli più sensibili.

Rumore bianco

Nel pancione della mamma il neonato era già in grado di sentire tutti i rumori e quindi non è abituato al completo silenzio. Per questo, puoi usare un phon, un’aspirapolvere o delle applicazioni che ti permettono di riprodurre il rumore bianco o “white noise”. Il cosiddetto “Sssshhhhhh shhhhhh” fatto anche a voce piuttosto alta, è simile al suono che il neonato sentiva quando era nella pancia della mamma. Infatti, ricorda il suono prodotto dal sangue che scorre nell’aorta ad ogni battito cardiaco della madre. Quando i neonati che fotografiamo fanno fatica ad addormentarsi, questa tecnica ci permette di lavorare al meglio!

La Pantera Rosa

Quando si parlare di cullare, ogni genitore ha il suo metodo e usa gli oggetti più svariati: amache, culle appese al soffitto, culle di legno, poltrone, o semplicemente le proprie braccia. In tutto ciò c’è una cosa comune, ossia il movimento. Il tuo bambino ama il movimento, in particolare quello che gli ricorda la mamma mentre camminava mentre lui o lei era nel pancione. Il movimento è molto simile alla camminata della Pantera Rosa: dall’alto verso il basso. Puoi usare una palla per lo yoga per aiutarti a fare questo movimento, proprio come quella che abbiamo noi in negozio (vi assicuriamo che funziona alla grande!). Quasi tutti i bambini, inoltre, reagiscono positivamente al contatto con il corpo dei genitori, quindi utilizzare una fascia o un marsupio può aiutare molto, senza sforzarsi troppo e avendo la possibilità di fare altre cose.

La risposta universale alla domanda “c’è un modo per addormentare il mio bambino?” non esiste, ma la nostra esperienza ci ha portato a fornirvi qualche suggerimento, che speriamo vi abbiamo aiutato. Non vi resta altro che provare tutti questi trucchetti e scoprire qual è quello che meglio si adatta al vostro piccolino!


Se cerchi un fotografo a Forlì e dintorni, specializzato in maternità e neonati, sei nel posto giusto! Seguici anche sulle nostre pagine social per rimanere costantemente aggiornato sui nostri ultimi servizi. Non vediamo l’ora di pubblicare anche le tue foto! Noi siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤

Contattaci

Scrivici un messaggio ti risponderemo al più presto.

feto all'interno del grembo maternocalendario fertitlià del 5 mese di gravidanza