fbpx

Oggi sappiamo che fin da quando i neonati sono nel grembo materno i loro sensi iniziano ad attivarsi. Questa scoperta ci fa capire che i neonati in formazione… iniziano ad imparare! Lo sapevi? Attraverso i vostri gesti, cari genitori, potete favorire questo apprendimento! Volete sapere come? Buona lettura, allora!

Lezione di lingua

Le ricerche dimostrano che i bambini ricevono le prime lezioni di lingua proprio dentro la pancia della mamma. Quindi, non dovete pensare che quando leggete delle fiabe, quello sia tempo sprecato, perché è di reale aiuto per il bambino. In quel momento, siete i loro maestri. Grazie ai suoni percepiti, si inizierà a sviluppare il centro del linguaggio, riconoscendo così fin dai primi giorni la voce della mamma e la sua lingua. Provate a rileggere al nascituro la stessa fiaba o racconto che gli avete letto quando era ancora nella pancia!

Lezione di comunicazione

Durante la gravidanza, i genitori perdono il conto di quante volte accarezzano il feto tramite il pancino della mamma. Sapete che il piccolino vi potrebbe anche rispondere, se in quel momento è sveglio? Si è visto che quando si accarezza la pancia, il bimbo al suo interno percepisce il gesto e a modo suo “risponde”, toccando a sua volta la pancia dall’interno. Si instaura in questo modo una sorta di comunicazione aperta, che sarebbe proprio un peccato ignorare.

Lezione di alimentazione

Il fattore dell’alimentazione non è assolutamente da assecondare. Infatti, il sapore del cibo che la mamma ingerisce in qualche modo arriva anche al feto, con i quali inizierà a familiarizzare. Questo influenzerà i suoi gusti nella fase di allattamento e svezzamento. L’educazione alimentare, quindi, inizia fin dalla gravidanza, per questo si consiglia alle mamme di ingerire alimenti che vuole far apprezzare al suo piccoletto una volta nato, come frutta e verdura, da sempre acerrimi nemici dei bambini.

Insomma, anche se il vostro bambino, cari genitori, è ancora nel pancione della mamma, ciò non significa che non possiate comunicare e insegnargli cose. Possiamo interagire indirettamente con lui o lei, facendo attivare fin da subito il suo processo di apprendimento. Ciò significa che alcuni gesti che ci sembrano così strani potrebbero essere stati influenzati da azioni che i genitori hanno o non hanno fatto, e dagli stimoli ricevuti o meno.

La vita intrauterina è ancora molto misteriosa per gli studiosi, ma rispetto a qualche anno fa sono stati fatti passi da gigante! Chissà quante scoperte ancora ci attendono!

Noi siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤

Contattaci

Scrivici un messaggio ti risponderemo al più presto.

immagine che ritrae dei denti da bambinoImmagine di un bambino che dorme dentro a un lettino