fbpx

La Pasqua si avvicina, e non potevamo non dedicare un articolo per questo evento tanto amato da bambini e famiglie. Andiamo a scoprire insieme quali sono le tradizioni di alcune nazioni del mondo!

Bulgaria e Danimarca

Nei giorni precedenti alla Pasqua, le case bulgare vengono pulite con cura e a fondo, in attesa del pranzo domenicale con i parenti. Vengono anche colorate le uova, la prima delle quali deve essere rigorosamente rossa, perché possa portare salute. A Mezzanotte del Sabato Santo, le persone si scambiano gli auguri e le uova di Pasqua.
In Danimarca, invece, la tradizione vuole che tutto sia colorato di giallo: dalla tovaglia, alle candele. Le case danesi vengono addobbate con fiori e uova colorate.

Germania e Olanda

In Germania, le porte delle case vengono addobbate con colorati e simpatici coniglietti, il simbolo pasquale tedesco. Il giorno di domenica, i bambini si divertono tantissimo perché parte la ricerca delle uova, che i genitori nascondono nel giardino o in casa. Il pranzo pasquale è a base di agnello, e anche il dolce tradizionale ricorda la forma di un agnello.
In Olanda, le porte di casa sono ornate con corone di fiori colorati, e si dipingono le uova. Una volta pitturate, queste vengono appese in un albero del giardino.

Russia e paesi slavi

La tradizione vuole che il giorno di Pasqua, le famiglie russe si riuniscano attorno alla tomba di un parente defunto, e consumino il pranzo, come una sorta di picnic. La sera invece, si fa un banchetto dove carne, funghi e pesce non possono mancare.
Anche in Russia le uova vengono colorate di rosso, simbolo di una nuova vita.
Usi e costumi di Polonia e Ungheria sono molto simili: infatti, durante il giorno di Pasqua, i giovani spruzzano con l’acqua di sorgente le ragazze.

Svezia

La Svezia ha delle tradizioni davvero particolari durante il periodo pasquale. Nel giorno delle palme, vengono benedetti i gattici, cioè i rami del pioppo bianco con le gemme. I giorni antecedente alla domenica di Pasqua, i bambini girano per la città travestiti da streghe. Queste usanze risalgono al periodo medievale, quando si aveva paura delle streghe. Il pranzo domenicale è caratterizzato dalle uova sode, precedentemente colorate.

La Pasqua è una delle feste cristiane più importanti che viene celebrata in molti paesi del mondo, ognuno a suo modo e in base ai propri usi e costumi. Questo è un momento anche per molte famiglie per riposarsi e stare insieme, mangiare pietanze gustose e divertirsi con cacce al tesoro, pitture e giochi da tavola! Cari lettori, vi auguriamo dal cuore una buona Pasqua!

Contattaci

Scrivici un messaggio ti risponderemo al più presto.

donna incinta con gonna rosa che camminamacchine fotografiche vintage fotografate dall'alto