fbpx

Tante curiosità che non sapevate sui vostri piccoli neonati

Se avete qualche curiosità riguardo i vostri bambini, in particolare i bebè, questo articolo fa proprio al caso vostro!

Spesso crediamo di sapere molte cose sui neonati, ma in realtà sono una fonte inesauribile di curiosità e scoperte, tanto che ancora oggi scienziati e medici non smettono di studiarli.

Andiamo a scoprire insieme qualcosa di più su di loro:

I neonati non producono lacrime

Sorpresi, vero? In realtà è proprio così: i dotti lacrimali non sono ancora del tutto sviluppati, perciò possiamo sentire il nostro angioletto piangere, ma solo di gemiti. Due bacini, un po’ di coccole e tutto passerà!


I neonati sanno nuotare

Questa cosa non dovrebbe sorprenderci più di tanto, del resto non sono stati proprio nove mesi all’interno di un ambiente colmo di liquido amniotico?

Purtroppo, però, il loro corpo ricorderà questa cosa solo fino ai due mesi di vita circa.

I neonati deglutiscono e respirano nello stesso momento

Scommetto che lo state provando a fare anche voi in questo momento, non è vero? Un gesto impossibile, ma che i nostri magici bebè sono in grado di fare: tutto questo per merito dell’ambiente acquatico nel grembo materno.

I neonati hanno tante ossa, ma le ginocchia?

Strano ma vero, i bambini appena nati hanno più ossa degli adulti, circa 300! Le rotule si formano non prima dei sei mesi di vita, in quanto non ne hanno bisogno dal momento in cui non devono camminare.

I neonati nascono tutti con gli occhi azzurri

La causa di tutto ciò consiste nella melanina, il pigmento che dà colore agli occhi, che non si è ancora sviluppato. Il colore definitivo lo scoprirete solo quando il vostro bambino raggiungerà circa i sei mesi di vita.

Questi sono alcune curiosità alle quali, da oggi in poi, presterete più attenzione quando guarderete il vostro angioletto. Godetevi al massimo ciascuna tappa dei vostri figli, al cento per cento, così da non perdere nemmeno un loro particolare.

Contattaci

Scrivici un messaggio ti risponderemo al più presto.

sorriso di un bambino con i denti in vista