Una delle maggiori curiosità dei genitori, una volta scoperto di essere in dolce attesa, è sapere il sesso del nascituro; sono solo pochi quelli che riescono a resistere, riservandosi la sorpresa fino al parto.
QUANDO SI SCOPRE IN VIA DEFINITIVA IL SESSO?
La scoperta certa e sicura avviene durante l’ecografia al pancino, intorno al sedicesimo mese di gestazione. In particolare, durante l’ecografia morfologica, si possono visualizzare i genitali esterni in una speciale inquadratura del feto. Andare alla ricerca dei genitali nelle settimane precedenti alla sedicesima non è particolarmente consigliato perché ci si può confondere, in quanto entrambi i genitali sono molto simili fino alla nona settimana di sviluppo.
CREDENZE POPOLARI E FALSE SPERANZE
Qualsiasi cosa voi crediate, che sia dalla particolare forma della pancia, del seno, passando per voglie di pietanze, la probabilità che sia maschio o femmina rimarrà sempre del 50%.
Spesso si pensa che se la forma della pancia ricorda quella di un pallone, il feto è maschio, mentre se somiglia ad un’anguria, il sesso è femmina. La morfologia dell’addome non ha niente a che fare con il sesso del nascituro, ma con la composizione corporea della mamma e la consistenza della pancia, che dipendono dalla quantità di liquido amniotico e dalla camera gestazionale. Inoltre, la pancia tende ad abbassarsi quando si è prossimi al parto perchè il bimbo si sposta con la testa verso il canale del parto. È anche per questo motivo che consigliamo a tutte le mamme che decidono di vivere l’esperienza dello shooting Maternity, di effettuare gli scatti tra la ventottesima e la ventiduesima settimana: il feto ancora non si è spostato verso il basso, e la pancia risulterà otticamente più tonda e alta!
Un’altra credenza popolare fa pensare che essere incinta di un maschio faccia aumentare la quantità di peluria della mamma. I peli sul corpo, come la qualità della pelle o le nausee mattutine, dipendono solamente da fattori ormonali.
ANSIA DA CURIOSITÀ
Attendere la diagnosi dell’ecografia spesso suscita nei genitori e parenti l’ansia di conoscere il colore dei vestiti e della stanza che ospiterà il pargoletto. Quest’ansia può avere aspetti controversi, come false aspettative (sperare che sia di un sesso, invece si scopre che è l’opposto)! É più che lecito che ogni genitore, una volta scoperto di essere in dolce attesa, si faccia dei pensieri sul sesso del bimbo! Si consiglia sempre di non affidarsi a metodi non fondati scientificamente per determinare il sesso del bambino: non sarebbe proficuo e può diventare destabilizzante.
Ricordate sempre, mamma e papà, che qualsiasi sesso avrà il vostro bebè sarà il frutto del vostro amore incondizionato, che sia maschio o femmina! L’esperienza New Born nel nostro studio fotografico vi permetterà di scegliere tra tantissimi colori di wrap, cappellini e accessori che più vi piacciono per gli scatti al vostro neonato, che non vediamo l’ora di fotografare.
Siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤