Cari genitori, oggi rispondiamo ad alcune delle più frequenti domande sull’affascinante vita dei vostri piccoli pargoletti. È proprio vero che non si finisce mai di imparare!
Come e quando iniziano a vedere?
Forse in pochi sanno che la vista dei neonati è limitata. Infatti, alla nascita riescono a vedere solo a distanza di 20-25 centimetri. Ancora più interessante è il fatto che per le prime settimane di vita il bambino non percepisce i colori: per questo è molto importante per loro l’odore e la voce della mamma. Si nota bene quando iniziano a vedere, in quanto si mostrano molto più interessati e incuriositi di ciò che gli sta attorno. La prima cosa che riconoscono è il volto umano. È davvero un peccato che non vedano molto del nostro lavoro mentre li fotografiamo durante i nostri servizi Newborn… cosa si perdono!
Bimbo mio, vorrei tanto dormire la notte!
Una delle domande più frequenti sicuramente è questa: perché i bambini non dormono la notte? I motivi principali sono due, di cui uno molto intuitivo, ossia la fame! Nei primi mesi di vita i neonati hanno bisogno di mangiare ogni 2-3 ore, notte compresa. Ad ogni mamma e papà chiediamo sempre infatti, poco prima di presentarsi in negozio per lo shooting, di dare da mangiare al loro piccolo. In questo modo durante gli scatti avrà la pancia piena e dormirà… come un ghiro!
Un altro motivo è legato alle ore di sonno: all’incirca i neonati dormono per i tre quarti della loro giornata, ma il loro sonno non è ancora scandito dal ritmo circadiano, che guida il nostro.
Gli oggetti in bocca proprio no!!
Tutti i genitori si accorgeranno che nei primi mesi di vita il bimbo cerca in tutti i modi di mettersi qualsiasi cosa gli passi sotto agli occhi in bocca. Ma perché lo fanno? La risposta è chiara: assieme all’udito, il tatto è uno dei sensi più sviluppati nei bambini, e i recettori più sensibili sono proprio in bocca. È la loro parte del corpo più funzionale per scoprire il mondo!
Chissà cosa sta sognando…
Come sapere se i neonati sognano? Qui ci vengono in aiuto i medici e pediatri, indagando sulla questione. Non solo sognano da appena nati, ma addirittura fin da quando si trovano nel grembo materno! I bambini hanno un’intensa attività celebrale, e mentre dormono rielaborano le emozioni provate attraverso i sogni.
Speriamo davvero che questo articolo vi sia stato di aiuto, queste piccole curiosità ci fanno ammirare ancora di più queste creature così piccole, piene di amore e vita! Noi siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤