fbpx

Tra una donna in dolce attesa e il suo bambino si instaura fin da subito una comunicazione dolcissima fatta di carezze, respiri, e dialoghi silenziosi. Il neonato comincia a conoscere il mondo attraverso la pancia della mamma, che è un universo sonoro. Il bambino nasce e cresce percependo le vibrazioni del corpo, il batti del cuore e la voce della madre, che hanno un effetto calmante e rassicurante. In questa forma di comunicazione molto intima e personale che si instaura tra i due, anche la musica ha un ruolo fondamentale. La musica in gravidanza è un canale di comunicazione importantissimo, che permette di instaurare una relazione affettiva molto armoniosa.

Perchè ascoltare musica in gravidanza fa bene al neonato

La musica ha un effetto rilassante e rassicurante sul neonato, questo contribuisce non solo alla sua salute, ma anche a rafforzare il legame fra mamma e bambino. A livello fisico, invece, favorisce l’apprendimento prenatale e lo sviluppo del cervello, agevolando la creazione di quelle connessioni neuronali che saranno poi fondamentali per stimolare l’apprendimento.

Che genere di musica ascoltare

Il tipo di musica che è meglio ascoltare dipende strettamente dal periodo della gestazione. In ogni caso, la musica classica è di sicuro la scelta più adeguata, secondo alcuni studi è quella che maggiormente può stimolare lo sviluppo del feto.

Dal primo al terzo mese di gravidanza è consigliato l’ascolto di musica barocca, come le sinfonie di Vivaldi e Mozart, poiché si avvicina molto al ritmo dei battiti del cuore del feto. Inoltre, queste melodie sanno trasmettere gioia, energia e serenità, che sono indispensabili per il bambino nei primi mesi di concepimento.

Dal quarto al sesto mese è più opportuno ascoltare melodie soavi e rilassanti, che possano trasmettere una sensazione di amore e calore al neonato.

Dal settimo al nono mese di gravidanza, il bambino diventa più grande ed inizia a muoversi nel pancione. Questo permette di alternare musiche più dolci ad altre più vivaci ed energiche, cercando sempre di evitare la musica a volume troppo alto o generi musicali troppo ritmati.

È importante che la musica che viene ascoltata durante la gravidanza sia innanzitutto di gradimento della madre, in modo da poter trasmettere al bebè emozioni e sensazioni positive.

Noi siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤

Contattaci

Scrivici un messaggio ti risponderemo al più presto.

mamma che tiene bambino con marsupio terapiadonna che allatta al seno giulia amodio