fbpx

L’allattamento al seno è un momento magico sia per la neomamma che per il bebè. Permette ai due di instaurare un rapporto intimo ed esclusivo, entrando fortemente in sintonia. Allattare è una delle cose più naturali del mondo, ma spesso, soprattutto durante le prime settimane e per le mamme più inesperte, può essere fonte di tanti dubbi e innumerevoli domande.

Allattamento in estate

Con l’arrivo dell’estate le temperature si alzano, ma le richieste del bambino rimangono sempre uguali e a volte può essere veramente fastidioso e complicato allattare nelle ore più calde. Inoltre, è del tutto normale che nei mesi estivi, a causa del caldo, il bambino senta l’esigenza di attaccarsi più spesso. Lo fa innanzitutto perché ha sete e preferisce poppare per meno tempo, ma per più volte durante il giorno.

Per continuare a godersi questo momento unico ed intimo con il proprio bambino, senza soffrire le alte temperature, è consigliabile scegliere l’angolo più fresco della casa e abbassare le tapparelle per evitare che entri troppo caldo.

Può essere vincete anche l’idea di allattare in un luogo all’aperto, a patto che sia ombreggiato e possiate sentirvi a vostro agio.

Un ultimo consiglio è quello di indossare abiti freschi in fibre naturali e di fare docce frequenti con acqua tiepida.

Anche durante un servizio fotografico newborn, il momento dell’allattamento è molto rispettato. Un fotografo specializzato avrà premura di lasciare alla neomamma il tempo necessario per allattare, avendo cura di garantirle tutta la calma e la tranquillità necessarie, in un ambiente adeguato. Solo in seguito a questo momento si potrà ricominciare il servizio fotografico.

Alimentazione estiva durante l’allattamento

Il sapore del latte materno viene influenzato da ciò che la mamma mangia e alcuni alimenti conferiscono al latte un sapore diverso. Soprattutto quando fa caldo è importante avere cura della propria alimentazione.

I cibi principali da assumere sono senza dubbio la frutta e la verdura di stagione, prediligendo quella a maggiore contenuto di acqua. È poi essenziale bere almeno due litri di acqua al giorno, ovvero la dose raccomandata normalmente dal medico. Infine, è consigliabile evitare cibi troppo pesanti, prediligendo carni bianche, pesce, pasta fredda e insalate.

Se vuoi immortalare il momento magico dell’allattamento al seno, per conservarlo per sempre in un album ricordo e stai cercando dei professionisti per un servizio fotografico con il tuo bambino, nella zona di Forlì-Cesena, non esitare a contattarci.

Noi siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤

Contattaci

Scrivici un messaggio ti risponderemo al più presto.

donna che ascolta musica in gravidanzadonna nella cascata di civorio che fa il bagno nuda