Eccomi qua, ancora una volta, nel mio negozio a sorridere ad una coppia di potenziali clienti. Se provo solo a immaginare che tra un mese questi ragazzi accoglieranno nella loro famiglia una nuova creatura, mi viene il batticuore dalla gioia!
Non voglio deluderli: devo mettercela tutta per creare un servizio fotografico a dir poco unico.
Che cari, hanno visto il mio lavoro svolto per una coppia di amici e sono rimasti folgorati. Non è una novità, mi capita spesso, la fotografia è la mia vita, il mio modo di essere, non solo il mio lavoro. Il fotografo è un artista, come il pittore, lo scrittore, l’autore di musica e parole. Il problema è come farlo capire a questi due che ora mi stanno per fare la solita domanda:
– Tutto meraviglioso, ma quando abbiamo chiesto il prezzo ai nostri amici… insomma si può fare qualche cosa meno?
Odio lo sconto, trovo avvilente mercanteggiare il mio talento, il mio ingegno, la mia creatività. Secondo te Giulio II ha chiesto a Michelangelo di tirargli giù qualche cosa perché la Cappella Sistina era la sua? Probabilmente gli ha chiesto anche di peggio, ma erano altri tempi.
Ti vedo: se stai pensando che il paragone sia quanto meno azzardato significa che non hai mai visto uno dei miei angioletti, non sai cosa ti sei perso, dovresti rimediare.
Non posso certo dare questa risposta ai miei papabili clienti, quindi continuo a sorridere e mi profondo nella spiegazione delle definizioni di: diritto d’autore, opera d’ingegno e proprietà intellettuale.
La tua storia in un servizio fotografico
– Il genio, l’originalità e la professione meritano rispetto, anche economico. La mia idea della vostra storia per immagini è unica, sta già maturando nella mia mente ed è questa creatività che fa la differenza fra un prodotto in serie e un’opera d’arte.
Vedo che hanno capito, il loro sguardo è consapevole, sanno che avranno quello che sono venuti a cercare: molto e anche di più. Dipende da loro poi, voler acquistare la semplice stampa delle fotografie o la copia, condivisa, del file. E se invece volessero osare e regalarsi la mia opera compiuta, con tutti i diritti che da me passano a loro, basta comprare il file per l’intero suo valore e custodirlo gelosamente.
– Bene, siamo d’accordo ragazzi,