Ricordare i primi giorni del neonato
Il momento della nascita è un attimo che resta impresso a fuoco nella memoria dei neo genitori, ripercorrerlo, anche a distanza di anni, regala sempre quelle infinite emozioni talmente incisive e precise da accendere il sorriso e lo sguardo sulla finestra dei ricordi.
Fermare l’isante in uno scatto
Lo stesso però non si può dire della miriade di avvenimenti,
situazioni e sensazioni che coinvolgono il tuo bambino e te nel suo
primo mese di vita. Per fortuna il servizio fotografico per bambini,
il cosiddetto newborn, viene in tuo soccorso bloccando sulla carta
quei momenti che diversamente sarebbero resi sfuocati dal velo
leggero del tempo che passa.
I bimbi nei primi loro dieci giorni
di vita sono un’assoluta meraviglia ancora incontaminata da questo
nostro mondo, si trovano come in un limbo, non più al sicuro
nell’utero materno, ma nemmeno ancora precisamente qui con noi. La
loro postura, i loro gesti, svelano ai genitori, nell’intimità
familiare, i segreti della vita che sboccia. Gli istanti fugaci,
tutti da cogliere al volo, nei quali puoi ammirare quell’espressione
che sicuramente ha avuto per nove mesi mentre tu gli parlavi
attraverso il tuo corpo, quando gli cantavi la prima ninna nanna,
quando carica di emozione e di felicità gli raccontavi la tua vita e
già immaginavi la vostra. Tutto questo può e deve essere fermato,
bloccato, salvato e incorniciato, non solo nella tua mente, ma
direttamente su carta. Sfogliare questo tipo di album dei ricordi è
un regalo incredibile che ogni genitore dovrebbe ritagliarsi il tempo
di confezionare, per se stesso e per il proprio bambino.
Professionalità e arte al tuo servizio
L’esperienza irrinunciabile del newborn può essere fatta
attingendo alle proprie capacità e sfruttando le tecnologie che
ognuno al giorno d’oggi ha a disposizione, oppure incaricando i
fotografi per neonati che mettono la loro professionalità e il loro
sapere nel racconto per immagini che si vuole creare.
Che si
scelga la prima o la seconda soluzione la cosa principale è la
sicurezza del neonato, l’attenzione tutta concentrata al rispetto
delle sue esigenze, il tempo sparisce e non esiste più, nessuna
fretta, nessuna urgenza. Preparare con anticipo l’ambiente e gli
strumenti, seguire la naturalità dello svolgersi delle azioni
quotidiane del piccolo, e prepararsi ad almeno cinque ore di attese,
sorprese, coccole e soddisfazioni. Se tuo figlio non è nato nei mesi
caldi occorre riscaldare bene l’ambiente, tutine e pannolini
difficilmente raccontano bene la storia quanto un rotolino ben
illuminato e una schiena vellutata che pare muoversi al ritmo del
respiro. Si preferisce lasciarlo nudo avvolto in una morbida e calda
coperta che lo faccia sentire al sicuro.
Al fine di non
infastidire il protagonista e il suo sonno, perché le fotografie
dovranno ritrarlo assolutamente tutte mentre dorme, particolare cura
deve essere posta alle luci, vietati flash e variazioni troppo
intense che di certo lo disturberebbero.
Il set, che sia di
ambientazione lavorativa o casalinga, deve essere dotato di ampi e
morbidi cuscini e, perché no, qualche suppellettile personalizzata
sempre, rigorosamente, adatta ad accogliere il neonato. Il piccolo
deve essere rilassato, tranquillo, accudito dalle braccia di mamma e
papà fino a sprofondare nel sonno profondo che solo i suoi pochi
giorni di vita gli permettono, e poi adagiato lentamente e … click.
Un fiore, un giocattolo, un disegno o un libro sapientemente
posizionati nelle vicinanze possono esaltare la magia del momento, la
posizione fetale perfetta perché da così poco tempo abbandonata è
la giusta alchimia per i suoi primi fotogrammi.
Qualche posa con mamma e papà
L’album fotografico che stai preparando ha un tema centrale,
un filo conduttore che è il tuo bambino, ma c’è spazio per
qualche intrusione non proprio estranea. Riposizionare il piccolo
sulla pancia della mamma farà affiorare un sorriso indimenticabile.
Le mani di papà aperte e protettive fanno a gara con lo stupore del
suo sguardo. Sbizzarrirsi e continuare a giocare, con i giusti tempi
e le pose che naturalmente il neonato assume è un viaggio nella
conoscenza reciproca. L’album fotografico ne sarà testimone,
soprattutto se sceglierai di fare del tuo progetto un’opera d’arte,
stampando attraverso il processo Fineart che va oltre la qualità
imprimendo l’immagine ad altissima definizione su carta pregiata in
fibra di cotone. La fotografia sarà per sempre bella.
Ed ecco che
in un attimo la tua storia più importante ha avuto il suo splendido
inizio, potrai sfogliarla ogni volta che ne sentirai il bisogno, la
leggerai assieme a tuo figlio quando sarà un po’ più grande,
gliela regalerai il giorno della laurea e continuerai a vederla nella
tua mente.
Una giornata piena di belle foto e bei ricordi che ti e
vi accompagneranno lungo il percorso della felicità, contribuendo a
lastricarlo di sorrisi ed emozioni incredibili e, soprattutto,
indimenticabili.