Quando si decide di comprare una nuova fotocamera, sono numerosi i fattori da considerare. Ecco alcune caratteristiche da valutare per fare un ottimo acquisto!
Amatore o professionista?
La prima domanda da porsi prima di un acquisire una fotocamera è: qual è lo scopo del tuo scatto? Se il fine principale è immortalare immagini dei tuoi viaggi, vacanze, per poi condividerle con i tuoi amici su Facebook o Instagram, il tuo scopo è prettamente ludico. Per questo, potreste orientarvi su una fotocamera compatta. È più piccola, leggera, comoda, e silenziose allo scatto e adatte ai principianti.
Se invece avete un hobby per la fotografia e avete intenzione di realizzare fotografie più artistiche e ricercate, per condividerle successivamente con destinatari precisi, in grado di studiarle e apprezzarle, il tuo scopo è più professionale. In questo caso, è necessario scegliere una Reflex, cioè quel corpo macchina dotato di specchio e pentaprisma, che acquisisce la scena attraverso il meccanismo del ribaltamento dell’immagine. Per queste ultime, il prezzo risulta più impegnativo, come anche la manualità e il peso.
Ti interessano anche i video?
A proposito di video, ricordati sempre di tenerti aggiornato attraverso i nostri canali social, per scoprire tutti i reels (mini-video) che realizziamo durante i nostri servizi fotografici! Se sei anche interessato a creare video, oltre che scattare, non tutte le macchine fotografiche sono adatte a queste esigenze. La tua macchina dovrebbe avere stabilizzazione a cinque assi integrata, così che potrai registrare video meno mossi. La macchina deve saper registrare video in almeno 1080p a 60 frame al secondo. Questo ti sarà utile per quando vorrai realizzare uno slow motion di base.
Pensa al futuro
È importante porsi questa domanda, così da risparmiare parecchi soldi. Facciamo un esempio: oggi decidi di comprarti un corpo macchina della marca X, per iniziare a fare i primi passi nel mondo della fotografia. Col tempo inizi a toglierti le prime soddisfazioni, acquistando lenti e accessori. Il problema sussiste quando vorrai passare a una macchina più professionale, della marca Y ad esemio. Succede quindi che devi vendere tutte le lenti che avevi acquistato in passato, perché può essere che non siano compatibili con il nuovo corpo macchina: ciò si traduce in uno spreco di denaro.
Questo per consigliarti di scegliere una macchina fotografica che abbia degli obiettivi compatibili anche con altre tipologie di macchine che potresti acquistare in futuro. In questo modo potrai anche cambiare corpo macchina, mantenendo gli stessi obiettivi e quindi risparmiare dei soldi.
In conclusione, la scelta della macchina fotografica dipende molto dall’utilizzo che andrete a farne e del budget che avete a disposizione. E se hai bisogno di ulteriori consigli, non esitate a contattarci!
Noi siamo Carlo & Sofia, due fotografi specializzati in maternità, neonati, bambini e famiglie. Contattaci per venire a conoscerci in studio e avere informazioni sui nostri servizi. ❤